Il gruppo professionale

MD STUDIO è una società tra professionisti iscritta al n.2 della sezione speciale tenuta dall’Ordine dei Dottori Commercialisti…

Le nostre competenze

MD STUDIO partecipa all’analisi e soluzione di problemi direzionali specifici, in tutte le aree della gestione aziendale…

Dalla visione alla soluzione

La prima tipologia di servizi professionali offerti consiste nell’analisi e soluzione di specifiche problematiche aziendali.

La globalizzazione dei mercati non solo offre alle imprese nuove opportunità ma richiede un impegno supplementare per affrontare le sfide che ne derivano attraverso nuove strategie di sviluppo. Servono nuovi modi di pensiero, idee che aggreghino, imprese che innovino.

Il Libero Professionista Reloaded è la rivista di informazione e cultura della Confederazione italiana Libere Professioni. In formato totalmente digitale ha lo scopo di fornire un’informazione corretta e autorevole sulle problematiche del mondo professionale e per raccontare l’essenza del lavoro intellettuale, in ogni sua declinazione nonché di restituire al Paese quel patrimonio culturale che è elemento fondante del nostro Dna. Volendo condividere con tutti Voi tali esperienze e contenuti Vi invitiamo consultarne l’archivio il cui link segue.

703, 2025

Circolare Mensile n.2 di FEBBRAIO 2025

7 Marzo 2025|Commenti disabilitati su Circolare Mensile n.2 di FEBBRAIO 2025

FEBBRAIO 2025: NOVITÀ 1. Unità immobiliari con interventi superbonus - Omesso aggiornamento catastale - Inviti a regolarizzare - Disposizioni attuative 2. Lavoro dipendente prestato all’estero - Approvazione delle retribuzioni convenzionali per il 2025 3. Detrazione [...]

603, 2025

Circolare per la Clientela n.12 del 6.3.2025 – Detrazione IRPEF per le spese di frequenza delle Università non statali – Limiti di importo per il periodo d’imposta 2024 e chiarimenti dell’Agenzia delle Entrate

6 Marzo 2025|Commenti disabilitati su Circolare per la Clientela n.12 del 6.3.2025 – Detrazione IRPEF per le spese di frequenza delle Università non statali – Limiti di importo per il periodo d’imposta 2024 e chiarimenti dell’Agenzia delle Entrate

La presente Circolare analizza la disciplina della detrazione IRPEF del 19% in relazione alle spese per la frequenza di Università non statali, applicabile al periodo d'imposta 2024 (modelli 730/2025 e REDDITI PF 2025), sulla base: [...]

2502, 2025

Circolare per la Clientela n.11 del 25.2.2025 – DL 27.12.2024 n. 202 (c.d. “Milleproroghe”) conv. L. 21.2.2025 n. 15 – Principali novità

25 Febbraio 2025|Commenti disabilitati su Circolare per la Clientela n.11 del 25.2.2025 – DL 27.12.2024 n. 202 (c.d. “Milleproroghe”) conv. L. 21.2.2025 n. 15 – Principali novità

La presente Circolare analizza le principali novità contenute nel DL 27.12.2024 n. 202 (c.d. “Milleproroghe”), come modificato in sede di conversione nella L. 21.2.2025 n. 15. In particolare, vengono analizzate le novità riguardanti: - la [...]

1702, 2025

Circolare per la Clientela n.10 del 17.2.2025 – Regime forfetario per autonomi – Fruibilità dell’agevolazione contributiva

17 Febbraio 2025|Commenti disabilitati su Circolare per la Clientela n.10 del 17.2.2025 – Regime forfetario per autonomi – Fruibilità dell’agevolazione contributiva

La presente Circolare analizza la disciplina relativa all’agevolazione contributiva prevista per gli imprenditori individuali (artigiani e commercianti) che applicano il regime agevolato forfetario di cui alla L. 23.12.2014 n. 190. In particolare, vengono analizzati gli [...]

1402, 2025

Circolare per la Clientela n.9 del 14.2.2025 – Certificazione Unica 2025 – Invio all’Agenzia delle Entrate e consegna al contribuente

14 Febbraio 2025|Commenti disabilitati su Circolare per la Clientela n.9 del 14.2.2025 – Certificazione Unica 2025 – Invio all’Agenzia delle Entrate e consegna al contribuente

La presente Circolare analizza la disciplina relativa alla Certificazione Unica 2025, che il sostituto d’imposta deve: - trasmettere in via telematica all’Agenzia delle Entrate entro il 17.3.2025, o il 31.3.2025 se riguarda compensi di lavoro [...]

1202, 2025

Circolare per la Clientela n.8 del 12.2.2025 – Spese di trasferta e rappresentanza – Nuovi obblighi di tracciabilità

12 Febbraio 2025|Commenti disabilitati su Circolare per la Clientela n.8 del 12.2.2025 – Spese di trasferta e rappresentanza – Nuovi obblighi di tracciabilità

La presente Circolare esamina la disciplina dell’art. 1 co. 81 - 83 della L. 30.12.2024 n. 207 (legge di bilancio 2025), il quale prevede nuovi requisiti per la deducibilità, dai redditi d’impresa e di lavoro [...]

1002, 2025

Circolare per la Clientela n.7 del 10.2.2025 – Semplificazione del modello 770 – Invio con il modello F24 mensile dei dati sulle ritenute e trattenute relative ai redditi di lavoro dipendente e autonomo – Provvedimento attuativo

10 Febbraio 2025|Commenti disabilitati su Circolare per la Clientela n.7 del 10.2.2025 – Semplificazione del modello 770 – Invio con il modello F24 mensile dei dati sulle ritenute e trattenute relative ai redditi di lavoro dipendente e autonomo – Provvedimento attuativo

La presente Circolare esamina l’invio con il modello F24 mensile dei dati sulle ritenute e trattenute relative ai redditi di lavoro dipendente e autonomo, in funzione sostitutiva del modello 770, disciplinata dal provv. Agenzia delle [...]

702, 2025

Circolare Mensile n.1 di GENNAIO 2025

7 Febbraio 2025|Commenti disabilitati su Circolare Mensile n.1 di GENNAIO 2025

GENNAIO 2025: NOVITÀ 1. Fatturazione elettronica - Regolarizzazione dell'omessa fatturazione o della fatturazione irregolare - Aggiornamento delle specifiche tecniche 2. Regime del ravvedimento - Versamento dell'imposta sostitutiva - Soggetti in regime di trasparenza fiscale 3. [...]

2901, 2025

Circolare per la Clientela n.6 del 29.1.2025 – “Super deduzione” per nuove assunzioni – Proroga e chiarimenti ufficiali

29 Gennaio 2025|Commenti disabilitati su Circolare per la Clientela n.6 del 29.1.2025 – “Super deduzione” per nuove assunzioni – Proroga e chiarimenti ufficiali

La presente Circolare esamina la “super deduzione” del costo del personale assunto a tempo indeterminato, di cui all’art. 4 del DLgs. 30.12.2023 n. 216 e al DM 25.6.2024, alla luce della proroga disposta dalla [...]

Per la tua privacy YouTube necessita di una tua approvazione prima di essere caricato. Per maggiori informazioni consulta la nostra Privacy & Cookie.

FATTURAZIONE ELETTRONICA e CONSERVAZIONE DIGITALE

le SOLUZIONI che il nostro studio vi offre per affrontare questa sfida:

  1. Volete usare uno strumento per essere autonomi?
    Servizio di FATTURAZIONE  ONLINE
  2. Il software che usate non gestisce tutto il processo di fatturazione elettronica?
    Servizio di SUPPORTO ALLA  FATTURAZIONE ELETTRONICA
  3. Volete usare uno strumento per gestire tutta l’azienda?
    Servizio di GESTIONALE ONLINE E  FATTURAZIONE ELETTRONICA
  4. Alla CONSERVAZIONE DIGITALE pensiamo noi!